Pinze per etichette auricolari per animali
Pinze per etichette/tag auricolari per animali
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Descrizione
La pinza meccanica per etichette auricolari per animali è uno strumento ingegnerizzato per trasformare una forza manuale in un’azione controllata di perforazione e bloccaggio, essenziale per una gestione efficiente e sicura dell’identificazione animale.
LeghornGroup offre una pinza meccanica per etichette auricolari per animali realizzata come strumento portatile, manuale e di precisione, progettato specificamente per l’applicazione rapida e sicura di tag identificativi (marche auricolari) sull’orecchio di animali di diverse specie (bovini, ovini, suini, caprini, ecc.). La sua funzionalità si basa su un principio di leva e pressione controllata per garantire un’applicazione efficace e minimamente invasiva.
DISEGNO TECNICO
Componenti principali:
- Corpo/Telaio: Generalmente realizzato in metallo leggero ma resistente, per garantire durata, leggerezza e facilità di igienizzazione. La forma è ergonomica per una presa salda e confortevole.
- Impugnature: Due manici ergonomici che l’operatore stringe per azionare la pinza.
- Meccanismo a Leva: Il cuore del sistema. Un’articolazione pivotante (perno) collega le due metà della pinza. Quando le impugnature vengono compresse, questo meccanismo converte la forza applicata in un movimento lineare e preciso delle ganasce.
- Ganasce/Punte di Applicazione: Questa è la parte più critica per la funzionalità.
- Perno Maschio (Punta): Una piccola punta metallica appuntita e robusta, a forma di ago, progettata per perforare delicatamente il tessuto auricolare. Si trova su una delle due ganasce.
- Alloggiamento Femmina (Coppa): Un incavo corrispondente, sull’altra ganascia, progettato per ricevere e bloccare il perno maschio del tag e il foro femmina del tag stesso. Presenta una sede per guidare l’accoppiamento del tag.
- Perno di Posizionamento (Tag Pin Holder): Un piccolo perno sulla ganascia che presenta la punta perforante, dove viene inserita la parte maschio del tag (quella con il perno che perforerà l’orecchio). Questo assicura che il tag sia correttamente allineato prima dell’applicazione.
- Sede per la Parte Femmina del Tag: Alloggiamento sull’altra ganascia dove viene posizionata la parte femmina del tag (quella con il foro che riceverà il perno).
- Molla di Ritorno: Una molla posizionata tra le impugnature che mantiene la pinza in posizione aperta quando non è in uso, facilitando il caricamento del tag e il riposizionamento.
- Meccanismo di Bloccaggio: Meccanismo di bloccaggio azionato da pulsante laterale su una delle due ganasce che le mantiene chiuse per il trasporto o lo stoccaggio.
Funzionamento tecnico-funzionale:
- Caricamento del Tag: L’operatore inserisce la parte maschio del tag sul perno di posizionamento della pinza e la parte femmina del tag nell’alloggiamento corrispondente. È fondamentale che le due parti del tag siano correttamente allineate con le ganasce della pinza.
- Posizionamento sull’orecchio: Con le ganasce aperte, la pinza viene posizionata sull’orecchio dell’animale. La punta perforante è allineata con il punto desiderato per l’applicazione, e la parte femmina del tag è allineata sul lato opposto dell’orecchio.
- Applicazione (Pressione e Perforazione): L’operatore stringe fermamente le impugnature. Il meccanismo a leva trasferisce questa forza alle ganasce, che si chiudono:
-
- La punta del tag maschio (guidata dalla pinza) perfora il tessuto auricolare.
- Simultaneamente, la punta del tag maschio si inserisce nel foro della parte femmina del tag, bloccandole saldamente insieme attraverso l’orecchio.
- Rilascio: Una volta che il tag è saldamente applicato, l’operatore rilascia la pressione sulle impugnature. La molla di ritorno apre automaticamente la pinza, permettendo di rimuoverla dall’orecchio, lasciando il tag applicato.
Vantaggi Funzionali:
- Precisione: Garantisce un posizionamento accurato del tag.
- Sicurezza: Minimizza il rischio di lesioni all’animale grazie al taglio netto e al bloccaggio immediato del tag.
- Rapidità: Permette un’applicazione veloce, riducendo lo stress sull’animale e l’operatore.
- Affidabilità: Il meccanismo robusto assicura una lunga durata e un funzionamento consistente.
- Igiene: Materiali facili da pulire e disinfettare per prevenire la diffusione di malattie.
Come si usa
1. Posizionare il tag sotto la clip premendo la leva.
2. Inserire saldamente la parte maschile sul perno della pinza.
Far scorrere completamente la parte maschile sul perno.
3. Immergere il tag in una soluzione antisettica.
Questo facilita l’applicazione e favorisce la guarigione.
4. Stringere leggermente i manici della pinza per verificare che la parte maschile sia allineata con la parte femminile. Assicurarsi che le parti siano correttamente allineate sulla pinza.
5. Posizionare il tag a metà strada tra la punta dell’orecchio e la testa, tra le cartilagini.
6. Una volta individuata la posizione corretta, applicare saldamente il tag, sempre rivolgendo la parte maschile all’esterno dell’orecchio.
Ti potrebbe interessare…
-
Tag auricolari RFID UHF per animali – LGCEBF
Tag auricolari RFID UHF per animali di grandi o medie dimensioni, come maiali, mucche, agnelli, cavalli, cervi e così via.
-
Tag auricolare RFID LF per Animali – LGCE
Tag auricolare RFID per etichettare suini, bovini, agnelli, cavalli, cervi o altri animali simili.