Antimanomissione: migliorare la sicurezza e la protezione. Nel mondo odierno, garantire l'integrità e la sicurezza…
Cambiamenti normativi strategici nei trasporti e nella logistica 2025

Cambiamenti normativi strategici nei Trasporti e nella logistica entro il 2025. Tachigrafo intelligente di seconda generazione + fatturazione elettronica obbligatoria.
Il 2025 segnerà una svolta nel settore dei trasporti e della logistica. Entreranno in vigore due normative chiave che trasformeranno il modo in cui aziende e professionisti operano: l’implementazione dei tachigrafi intelligenti di seconda generazione e la fatturazione elettronica obbligatoria.
1. Tachigrafi intelligenti di seconda generazione
Da agosto 2023, tutti i veicoli di nuova immatricolazione dovranno essere dotati di tachigrafi intelligenti G2V2. Inoltre, le normative europee stabiliscono un calendario per l’aggiornamento progressivo delle flotte rimanenti fino al 2026.
Principali novità
- Registrazione automatica dei valichi di frontiera e delle operazioni di carico e scarico.
- Connettività GNSS e comunicazione a distanza con le autorità.
- Rafforzamento del rilevamento di frodi e manipolazioni.
Impatto sul settore: Maggiore sicurezza stradale, trasparenza sui tempi di guida e riduzione degli oneri amministrativi durante le ispezioni.
2. Fatturazione elettronica obbligatoria
La Legge “Creare e Crescere” stabilisce l’obbligo di fatturazione elettronica nelle transazioni tra aziende e lavoratori autonomi in Spagna. L’attuazione sarà graduale: prima nelle grandi aziende e successivamente nelle PMI e nei lavoratori autonomi.
Principali vantaggi
- Riduzione dei costi amministrativi e di archiviazione.
- Maggiore tracciabilità e sicurezza nelle transazioni commerciali.
- Gestione semplificata degli incassi e migliore controllo dei ritardi di pagamento.
Impatto sulle aziende di trasporto e logistica
Queste normative rappresentano molto più di un obbligo di legge: sono un’opportunità per modernizzare il settore.
- Promuovono la digitalizzazione completa dei processi.
- Richiedono investimenti tecnologici per garantire la conformità normativa.
- Consentono la differenziazione competitiva grazie a una gestione più efficiente e trasparente.
L’impegno di LeghornGroup
In questo contesto di trasformazione normativa e tecnologica, in LeghornGroup riaffermiamo il nostro impegno nel settore dei trasporti e della logistica. I nostri sigilli di sicurezza sono un elemento essenziale per garantire l’integrità delle merci e rafforzare la fiducia nella supply chain:
- Controllo degli accessi e del carico con soluzioni antimanomissione.
- Tracciabilità combinata con sistemi digitali.
- Sicurezza e affidabilità per trasportatori, operatori e clienti finali.
La combinazione di innovazione tecnologica, conformità normativa e sicurezza fisica ci consente di supportare i nostri clienti nella creazione di un ecosistema logistico più sicuro ed efficiente.
Conclusione
Il tachigrafo intelligente di seconda generazione e la fatturazione elettronica obbligatoria non devono essere interpretati esclusivamente come obblighi di legge: sono leve di trasformazione che promuoveranno un trasporto più digitale, sicuro e sostenibile. In LeghornGroup, lavoriamo per offrire ai nostri clienti soluzioni di sicurezza che li aiutino ad affrontare queste sfide e a trasformarle in un vantaggio competitivo.